Ogliastra, comunità accogliente e sostenibile

GAL OGLIASTRA

“Destinazione Ogliastra


Il progetto Ogliastra, comunità accogliente e sostenibile, finanziato nell’ambito del POR FESR Sardegna 2014-2020 – Progetto Complesso “Sardegna, un’isola sostenibile” prevede la sperimentazione di una forma innovativa di governance territoriale finalizzata a:

  • Favorire la cooperazione tra soggetti pubblici e privati nella definizione di una strategia di sviluppo turistico sostenibile e condivisa;
  • Potenziare l’offerta turistica attuale e creare nuovi prodotti turistici sostenibili, efficaci e innovativi;
  • Sensibilizzare gli operatori turistici sull’importanza della cultura dell’accoglienza e sui temi della sostenibilità ambientale e sociale.

ATTIVITA’ IN CORSO

ELABORAZIONE DEL PIANO DI SVILUPPO TURISTICO DELLA DESTINAZIONE OGLIASTRA

Incontri di ascolto e confronto con Sindaci, Guide, Operatori turistici, Operatori altre filiere.

Nelle giornate del 20, 21 e 22 marzo a Girasole, Lotzorai e Bari Sardo si sono svolti 4 incontri di ascolto e confronto che hanno dato avvio al processo partecipativo per redigere il Piano di Sviluppo Turistico della Destinazione Ogliastra che nascerà proprio in risposta all’esigenza dei territori di creare e sviluppare la progettualità e l’operatività per il settore turistico trainante di tutti gli altri ambiti del nostro territorio.

Dagli interventi di diversi operatori economici, le guide ambientali e turistiche, e i sindaci dei 22 Comuni, sono emerse alcune esigenze fondamentali che possono generare le condizioni per un’ospitalità di qualità, connettere l’offerta balneare alle esperienze dell’entroterra, fare rete, ragionare tutti come sistema e decidere che destinazione turistica l’Ogliastra vuole diventare.

840 aziende sono state chiamate a rispondere a 8 domande su esigenze e visione per lo sviluppo turistico del territorio. COMPILA IL QUESTIONARIO



FORUM DELLA DESTINAZIONE OGLIASTRA per operatori economici e amministratore pubblici:

RESOCONTO FORUM

Dal 3 al 5 maggio si è svolto a Tortolì il Primo Forum Turismo della Destinazione Ogliastra, organizzato dal GAL con il supporto specialistico dello Studio Giaccardi & Associati.

Composto da una conferenza plenaria e da 5 workshop tematici di prodotto, il forum ha registrato una significativa partecipazione degli operatori del settore e degli amministratori locali che insieme hanno contribuito a generare un progetto strategico di sviluppo.

Sono stati tre giorni molto intensi durante i quali sono stati raggiunti alcuni importanti risultati per lo sviluppo turistico del territorio ogliatrino:

  • un volto unitario e partecipato della destinazione
  • la preparazione condivisa alle tre grandi sfide: 1) consolidamento e sviluppo del business 2) adattamento all’emergenza climatica 3) generazione di nuovi servizi per climate-sensitive travelers
  • la raccolta delle prime adesioni ai 4 nuovi Club di prodotto: Balneare e Nautica, Identità Cultura ed Eventi, gli Outdoors, Cibo e produzioni tipiche
  • Il confronto sulle ipotesi di soggetto giuridico pubblico-privato per la destinazione Ogliastra

Qui di seguito sono disponibili alcuni interventi dei relatori che hanno portato al Forum un contributo specialistico ricco di spunti preziosi per le imprese partecipanti:

3 maggio 2023

MARCO ANTONIOLI – Sociologo, Capo analista www.giaccardiassociati.it

DESTINAZIONE OGLIASTRA – Risultati delle ricerche, dati, emozioni e brand

MADDALENA PENNA – Analista di ricerca economia e marketing delle destinazioni www.giaccardiassociati.it

DESTINAZIONE OGLIASTRA – Inventario delle risorse per l’innovazione

ADRIANA PINTUS – Incoming Manager Italix DMC e CCO Felix Group

L’accoglienza e il servizio concierge

CARLO GALLINO – Founder e CEO MyComp

ACCOGLIENZA OSPITALITÀ E DIGITALE: Come le destinazioni possono creare un brand e affermarsi in un mercato globale (linkabile alle slide)

Video integrale del Forum disponibile su YouTube ai seguenti link:

Forum Turismo della Destinazione Ogliastra Conferenza in plenaria Symposium Hotel La Bitta-mattino

Forum Turismo della Destinazione Ogliastra Conferenza in plenaria Symposium Hotel La Bitta-pomeriggio

4 maggio 2023

ROBERTO PIRODDA – Imprenditore, già top manager in hotel 4S e in porti turistici, formatore in tourism management

BALNEARE E NAUTICA, OFFERTA E NUOVI SERVIZI

presto online

LOREDANA ROSA BRAU – Docente di italiano L2, Presidente dell’Associazione Voltalacarta, promotrice della “cultura delle relazioni e connessioni”

IL TURISMO CULTURALE IN OGLIASTRA – Identità, cultura, siti ed eventi offerta e nuovi servizi

TELEMACO MURGIA – Guida, founder Mediterranea Adventure  Outdoor Sport Center

NEL CUORE DELLA SARDEGNA IN MOUNTAINBIKE uno spunto per la creazione di un attrattore, del cub di prodotto e della destinazione “Ogliastra outdoor”

SUSANA ALONSO – Sommelier, digital strategist, founder di “Sorsi di Web”, membro Associazione Le Donne del Vino, speaker e formatrice

GAL OGLIASTRA WORKSHOP Cibo e altre produzioni tipiche

5 maggio WORKSHOP “Prove di business”

GIUSEPPE GIACCARDI – Consulente di strategia, founder e CEO www.giaccardiassociati.it

COME SVILUPPARE NUOVO BUSINESS


COSTRUIAMO INSIEME LA DESTINAZIONE OGLIASTRA

I PROSSIMI APPUNTAMENTI

ASSEMBLEA DEI SINDACI

14 GIUGNO ORE 9.30 Sala Consiliare Via Mameli, n. 22 Tortolì

  • Condivisione dei risultati del Forum Turismo della Destinazione Ogliastra
  • Messa a punto del modello di governance e delle linee strategiche di sviluppo della Destinazione Ogliastra

MEETING ALBERGATORI E OPERATORI DEL RICETTIVO

14 GIUGNO ORE 16.00 Sala Consiliare Via Mameli, n. 22 Tortolì

  • Condivisione dei risultati del Forum Turismo della Destinazione Ogliastra
  • Messa a punto del modello di governance e delle linee strategiche di sviluppo della Destinazione Ogliastra

COSTITUZIONE DEI CLUB DI PRODOTTO DELLA DESTINAZIONE OGLIASTRA

15 GIUGNO Sala Consiliare Via Mameli, n. 22 Tortolì

ORE 9.30/12.00 Identità, Cultura ed Eventi – Cibo e produzioni tipiche

ORE 16.00/17.30 Outdoor

ORE 17.30/19.00 Balneare e Nautica

  • Individuazione dei contenuti di offerta e servizio di ogni Club di prodotto
  • Condivisione del progetto e degli strumenti per il Catalogo prodotti e dei servizi di destinazione per la partecipazione al TTG 202
  • Condivisione delle modalità di costituzione e organizzazione dei Club di prodotto
  • Agenda di lavoro dei Club fino a settembre

Progetto Destinazione Ogliastra “GAL OGLIASTRA”