Il progetto è finalizzato alla creazione di un itinerario turistico che collega l’intero territorio dell’Ogliastra da Nord a Sud, con l’obiettivo di valorizzare in chiave turistica le peculiarità paesaggistiche e culturali del territorio, con la prospettiva concreta di ampliare la stagione turistica.
Nasce da un accordo tra il GAL Ogliastra e l’Agenzia FORESTAS con l’intento di valorizzare la rete sentieristica ogliastrina, che attualmente è costituita da circa 500 KM di sentieri tracciati, messi in sicurezza e dotati di segnaletica CAI inseriti nella Rete Escursionistica della Sardegna (R.E.S.) e visibili sul sito sardegnasentieri.it.
Sono state avviate le attività di costruzione dell’itinerario turistico che, percorrendo i sentieri della RES, collega le aree più suggestive e panoramiche, passando attraverso i paesaggi montani dei Tacchi, del Gennargentu e del Supramonte, fino a raggiungere le zone costiere a Nord e a Sud dell’Ogliastra.
L’itinerario rispetta i seguenti requisiti:
- Segue un tracciato continuo e ininterrotto, suddiviso in tappe;
- Percorre il territorio dell’area GAL dell’Ogliastra;
- Segue la sentieristica ufficiale inserita nella Rete Escursionistica della Sardegna (R.E.S.).
Per il successo di questa iniziativa, è fondamentale il coinvolgimento attivo di tutti gli operatori locali che offrono servizi turistici, ricettivi, enogastronomici e culturali, nonché tutte le attività che possano arricchire e completare l’esperienza di viaggio lungo l’itinerario.
Chi desidera entrare a far parte della rete di operatori interessati a promuovere l’itinerario Ogliastra Nord-Sud può manifestare il proprio interesse compilando l’apposita scheda da trasmettere all’indirizzo email itinerario.nso@gmail.com, oppure compilando direttamente il form online.
Per informazioni più dettagliate è possibile contattare gli uffici del GAL
info @galogliastra.it
0782/37683