INNOVAZIONE E TRADIZIONE NELLA TERRA DEI CENTENARI
MISURA 311 DIVERSIFICAZIONE VERSO ATTIVITĂ€ NON AGRICOLE
La Misura 311 rappresenta la risposta del Piano di Sviluppo Locale alla crisi del mondo agricolo; essa mira infatti a creare alternative di reddito alle imprese agricole, rafforzandone la vocazione multifunzionale sui versanti turistico, didattico, commerciale, socio-educativo ed energetico. I beneficiari della Misura sono le aziende agricole e i componenti la famiglia agricola, che vengono incentivati a diversificare e riorganizzare la propria attivitĂ verso la attivazione di imprese agrituristiche, di fattorie didattiche e sociali o attraverso la produzione di energia da fonti rinnovabili.
Qualificazione e diversificazione delle strutture aziendali affinché possano offrire servizi legati alla ricettività .
Riqualificazione architettonica esterna delle strutture aziendali (diverse da quelle destinate all’attività agrituristica) e del contesto paesaggistico nelle aziende agricole che offrono servizi agrituristici e/o didattici.
Realizzazione di laboratori di trasformazione nelle aziende agricole e/o di spazi attrezzati all’interno dell’azienda per la vendita di prodotti appartenenti al paniere di produzioni tradizionali ogliastrine non compresi nell’allegato I del Trattato.
Sviluppo e potenziamento di fattorie sociali, didattiche e polifunzionali, in grado di ospitare attività legate alla didattica e alla ricreatività e di consentire alle aziende di erogare servizi alla persona nei settori socio sanitari, assistenziali, lavorativi e rivolti all’infanzia.
Incentivazione della produzione di energia da fonti energetiche rinnovabili (micro-eolico, fotovoltaico, solare).
Condividi